Trippa alla romana
Questo piatto è un classico della cucina romana. Ho imparato a farla da mia madre, che la faceva spesso per parenti e amici. Devo dire che ha riscosso sempre tanto successo e la sua ricetta è stata copiata da molti. A casa mia è una festa quando la faccio.
Ingredienti
- 1 kg di trippa
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 barattolo di pelati da 400 gr
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro in tubetto
- 4-5 rametti di menta romana
- 100 gr di pecorino romano
- peperoncino
- vino bianco
- sale, pepe, olio
Procedimento
- La trippa, tagliata a striscioline, va lavata per bene e buttata in una pentola con acqua in ebollizione per 1-2 minuti. Scolare.
- Preparare un trito di carota, sedano, peperoncino e cipolla e far soffriggere con abbondante olio EVO.
- Aggiungere la trippa scolata, il sale e pepe e far rosolare a fuoco basso per 10-15 minuti.
- Sfumare con il vino.
- Quando il vino è evaporato, mettere il pomodoro pelato, tagliato a piccoli pezzi o frullato. Far sobollire per circa 1 ora.
- Nel frattempo aggiungere anche la menta.
- Per addensare meglio il sugo aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
- Far cuocere altri 10 minuti.
- Alla fine mettere una bella manciata di pecorino, amalgamare e spegnere.
- Quando si impiatta va aggiunto un pò di pecorino sopra. Il pecorino puo’ essere sostituito dal parmigiano, se si preferisce, ma la ricetta prevede il pecorino romano.