Carciofi alla romana
Questo è il mio piatto forte. In famiglia adoriamo i carciofi e li preparo spessissimo. Sono comodi perché si possono preparare prima e scaldarli solo al momento di metterli in tavola. La ricetta è tipica romana, può essere fatta sia con i carciofi romaneschi che con i violetti (i miei preferiti).
Ingredienti
- 6 carciofi
- Mentuccia
- Aglio
- Sale, Pepe
- Olio EVO abbondante
- Vino bianco
- 2 limoni
Procedimento
- Pulire i carciofi con un coltello affilato, togliendo tutte le foglie dure e tagliando la base a rosa, cercando di lasciare solo la parte più bianca del carciofo. Pelare anche il gambo del carciofo e passare il limone su tutta la superficie pulita per non farlo annerire.
- Sciacquare in acqua con limone.
- Mettere i carciofi interi a testa in giù in un tegame dal fondo spesso, tagliare i gambi alla base e dividerli in 3/4 pezzetti.
- Aggiungere sale, pepe, mentuccia, aglio (io lo metto sano, per toglierlo a fine cottura), poca acqua, mezzo bicchiere di vino bianco, poco limone e sopra a tutto abbondante olio.
- Far cuocere a fuoco basso girando i carciofi in tutti i lati, per farli colorire uniformemente. Se serve, durante la cottura, aggiungere poca acqua.